Lista completa dei titoli degli articoli usciti per la rivista:
100 amici ricevono... / [La Redazione].
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 40
1926 / [La Redazione].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 69
La 4. Egloga di Virgilio / Tommaso Fiore.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 39-40
A proposito di un libro "ottimista" / Augusto Monti.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 17-18
A quanti manderanno... [novembre-dicembre 1927, p. 63] / [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 63
Abbonarsi al Baretti... / [La Redazione].
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 108
Gli abbonati sappiano... [Augusto Monti].
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 59
Abolizione del latino / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
Un accademico di domani / U. Fracchia.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Ai nostri lettori [febbraio 1927, p. 12] / [La Redazione].
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 12. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Ai riguardosi critici d'oggi / Giuseppe Baretti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 14. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926. - Da "Scritti scelti inediti e rari", Milano, Bianchi
Alcune liriche di R.M. Rilke.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 117
Aleksjej Vassiljevic Koltsov, 1809-1842 / Alfredo Polledro.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 73-74. - Riporta tradotte tre poesie di Koltsov
L' Alfieri a Torino / Vittorio Alfieri.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 3. - Da "La vita", epoca 4., cap. 13.
Altra opinione del semplice / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
Ambiguità del letterato italiano / U. Fracchia.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Amendola filosofo / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 87
Amici! Affrettatevi a pagare... / [La Redazione].
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
André Gide / [Guglielmo Alberti].
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 28. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
L' anello di Gige / don Ramon Del Valle Inclán.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 37
Angelini / g.d.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 19
Anna Karénina (appunti critici e notizie storiche) / Leone Ginzburg.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 60-61
Anti-Joyce / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 120
Antologia degli ultimi vittoriani : James Thompson.
((A. 5. n. 6 (giugno 1928), p. 30. - Contiene brani da "La città della terribile notte" e dai "Poemi miscellanei"
Antologia degli ultimi vittoriani : John Addington Symonds (1840-1893) / [La Redazione].
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 53. - Non n. 11, novembre
Antologia degli ultimi vittoriani : Robert Buchanan.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 40. - Da "North coast and other poems"
Antologia di Dehmel.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 26-27
Antroposofia... scolastica / Armando Cavalli.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
Apocalissi del ventesimo secolo: G.K. Chesterton / Mario M. Rossi.
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 63
Appunti in margine al centenario foscoliano / N.S.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 55. - Non n. 11, novembre
L' Ariosto e la nuova critica / Giorgio de Blasi.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 49-50
Arnolt Bronnen / Giovanni Necco.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 2
L'arte del Veronese / Italo Maione.
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 60
L'arte di Joseph Conrad / Santino Caramella.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 21
Arte e dilettantismo / Armando Cavalli.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 44
Arte e storia / Armando Cavalli.
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 84
Arte et industrie / Edouard Berth.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
L' artista e il tempo / Schiller.
((A.3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Aspetti del nuovo Mac Orlan / Nino Frank.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 43-44
Aspetti della novissima poesia russa / Leone Ginzburg.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 1
L' attualità di Dickens / Santino Caramella.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 109
Auspici / E. A. Baratinschi.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Autodidattismo / G. Golinelli.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 20
Autodidattismo / Armando Cavalli.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
Avvertenza [all'articolo di F. Torti] / [La Redazione].
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 5
Barbara Allason / Mario Lamberti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 13. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Barbey d'Aurevilly / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Il Baretti e le edizioni...[aprile 1927, p. 25] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 25
Il Baretti in meno di un anno... [1 agosto 1925, p. 52] / [La Redazione].
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 52
Il Baretti in meno di un anno... [1/30 settembre 1925, p. 56] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 56. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Il Baretti in meno di un anno...[1/31 ottobre 1925, p. 57] / [La Redazione].
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 57
Il Baretti vive... / [La Redazione].
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 94
Beethoven e Bettina Brentano / Barbara Allason.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 30-31. - Non n. 6, giugno
Bellezza e attualità / Flaubert.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 107. - Dalla "Correspondance"
Il bergsonismo / Santino Caramella.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 31. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Bilanci romantici. 1. : L'ultima critica francese / Mario Vinciguerra.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 57-58
Bilanci romantici. 2. : I due sensi di "Romanticismo" / Mario Vinciguerra.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 9-10
Bilanci romantici. 3. : Il ceppo germanico / Mario Vinciguerra.
((A. 5., n. 10 (ottobre 1928), p. 47-48
Bisogna che noi creiamo... (da "Energie Nove", 1919) / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Bisogna che noi creiamo... (da "Energie Nove", 1919) / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 82. Numero in morte di Piero Gobetti
Bisogna che noi creiamo... (da "Energie Nove", 5 maggio 1919) / Piero Gobetti.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 5
Un bolognese a Milano / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 23-24
Il Bragaglia esagitato / Mario Gromo.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 10-11. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
[Brani da una lettera del 1920] / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
[Brani da una lettera del 1920] / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
[Brano da una lettera del 1919] / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
[Brano da una lettera del 1919] / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Buchi nell'acqua / Ahasvero.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 110
La buona stampa / Don Marzio cavaliere napoletano.
((A. 4, n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 32. - Non n. 6, giugno
Il canzoniere di Storm / Italo Maione.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 41-42
Cappa e spada / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Un Carducci parnassiano? / Natalino Sapegno.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 43
Il caso Flora / A. Cajumi.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 42
Cauto omaggio a Radiguet / Giacomo Debenedetti.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 9-10
Celebrazione fattiva di Lev Tolstoj (1828-1910) / Leone Ginzburg.
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 57-58
Cesare De Lollis / Il Baretti.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 24
Charlie Chaplin e "La febbre dell'oro" / Oreste.
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 92
Chi acquista almeno 30 lire... [novembre 1925, p. 64] / [La Redazione].
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 64
Ci sono più di 1000... / [La Redazione].
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 110
Cinema / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
Cinema, scuola di pittura / Raffaello Franchi.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 44
Col nuovo anno si sospenderà... [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 58
Col prossimo numero...[luglio 1927, p. 34] / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 34
Commemorazione di Borgese / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 1-2
Commemorazione di S. Esenin.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70. - Da: "Volia rossa" di Praga
Commiato / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
Commiato / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
Commiato di Charlot / John Sinclair.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 61
Comtesse de Noailles / Sibilla Aleramo.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 28. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
"Comunicazione" dell'atto estetico e suoi "concomitanti fisici" / Benedetto Croce.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 13
Con i numeri di giugno.../ [La Redazione].
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 30. - Non n. 6, giugno
Con soddisfazione constatiamo... [La Redazione].
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 97
Congedo da Gloria Swanson / John Sinclair.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 15
Consenso / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Cose d'arte in Piemonte : la cappella del Santo Sepolcro in San Giovanni di Saluzzo / F.G.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 3
La crisi del libro / Giuseppe Baretti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 14. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926. - Da "Scritti scelti inediti e rari", Milano, Bianchi
La crisi del romanzo / Arrigo Cajumi.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 10-11
La critica che non c'è / Santino Caramella.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 99
Critica dannunziana / / G.A. Peritore.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 5-6
Critica ed autobiografia / Giacomo Debenedetti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 11. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Critica modernissima / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Critica-Filosofia [1/30 settembre 1925, p. 55] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 55. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
I critici / Arrigo Cajumi.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 30-31. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Critici e poeti (brani dal saggio su Dante) / Ugo Foscolo.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 62
Critici e poeti (continuazione e fine) / Ugo Foscolo.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 4
Croce allo specchio. 1. / V.G. Galati.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 100
Croce allo specchio. 2. / Vito G. Galati.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 105
Croce, critico letterario / Giuseppe Raimondi.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 65
Cronache londinesi : un dramma di C.K. Munro / I.M. Enthoven.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 109-110
La cultura calabrese. 1. / Vito G. Galati.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 58
La cultura calabrese. 2. / V.G. Galati.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 68
D' Azeglio scrittore / Aldo Garosci.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 50
Da : "I miei penati" di Batjuskov.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88. - Traduzione di Alfredo Polledro
Dai sonetti a Orfeo / R.M. Rilke.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 72
Dal Canzoniere di Storm.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 51. - Traduzione di I. Maione
Dal "Libro dei pensieri" / Benedetto Croce.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 23
Dall' "Autobiografia" di Rubén Darío / Rubén Darío.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 18. - Da: La vida de Rubén Darío, escrita por el mismo
Danze / Oreste.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 89-90
Decadenza del Panzini / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 75
Definizione del seicentismo ; La poesia del Parini / Francesco Torti.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 4-5
Definizione romantica della musica / W.H. Wackeuroder.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 51. - Non n. 11, novembre
Del teatro italiano / Mario Gromo.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 43
Dello scrittore universale / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
Delteil / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 72
Descrizione di pittori inglesi / p.g.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 67
Di un nuovo secolo e dei suoi profeti / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
Diabolica / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Dialogo sul progresso / Leo Ferrero.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 60
Dichiarazione.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 105
Dissensi / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Dissertazione su Paul Valéry / Santino Caramella.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 7. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
I "divoti di Fiandra" / Baretti.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 75
Donne / O.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 19
Dostoievschi classico (brano inedito da "Paradosso dello spirito russo") / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 81. - Numero in morte di Piero Gobetti
Dostoievschi classico (brano inedito da"Paradosso dello spirito russo") / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ed.), p. 81. - Numero in morte di Piero Gobetti
Il dovere degli intellettuali / Umberto Fracchia, Benedetto Croce.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 99
Dürer autobiografico / Alberto Dürer.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 23-24
E' imminente [settembre 1926, p. 106] / [La Redazione].
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 106
E' uscito [20 marzo 1925, p. 22] / [La Redazione].
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 22
E' uscito [aprile 1927, p. 21] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 21
E' uscito [maggio 1926, p. 88] / [La Redazione].
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Edgar Poe : Le Campane.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 44
Le edizioni del Baretti. 1. [aprile 1927, p. 24] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 24
Le edizioni del Baretti. 1. [gennaio 1926, p. 70] / [La Redazione].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Le edizioni del Baretti. 1. [maggio-giugno 1927, p. 28] / [La Redazione].
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 28. - Non n. 6, giugno
Edizioni del Baretti. 1. [settembre 1926, p. 106] / [La Redazione].
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 106
Le edizioni del Baretti [16 aprile 1926, p. 86] / [La Redazione].
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 86
Le edizioni del Baretti [16 febbraio 1928, p. 9] / [La Redazione].
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 9
Le edizioni del Baretti. 2. [aprile 1927, p. 26] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
Le edizioni del Baretti. 2. [gennaio 1926, p. 74] / [La Redazione].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 74
Le edizioni del Baretti. 2. [maggio-giugno 1927, p. 32] / [La Redazione].
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 32. - Non n. 6, giugno
Edizioni del Baretti. 2. [settembre 1926, p. 106] / [La Redazione].
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 106
Le edizioni del Baretti. 3. [gennaio 1926, p. 74] / [La Redazione].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 74
Le edizioni del Baretti [aprile 1928, p. 20] / [La Redazione].
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 20
Le edizioni del Baretti [dicembre 1926, p. 120] / [La Redazione].
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 120
Le edizioni del Baretti [febbraio 1927, p. 8] / [La Redazione].
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 8. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Le edizioni del Baretti [gennaio 1927, p. 6] / [La Redazione].
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Le edizioni del Baretti [giugno 1928, p. 32] / [La Redazione].
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 32
Le edizioni del Baretti [luglio 1926, p. 98] / [La Redazione].
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 98
Le edizioni del Baretti [luglio 1927, p. 38] / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Le edizioni del Baretti [maggio 1926, p. 88] / [La Redazione].
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Le edizioni del Baretti [marzo 1927, p. 18] / [La Redazione].
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
Le edizioni del Baretti [novembre 1926, p. 114] / [La Redazione].
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
Le edizioni del Baretti [novembre 1928, p. 52] / [La Redazione].
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 52
Edizioni del Baretti [ottobre 1926, p. 108] / [La Redazione].
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 108
Le edizioni del Baretti [ottobre 1927, p. 52] / [La Redazione].
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 52. - Non n. 11, novembre
Le edizioni del Baretti [settembre 1927, p. 47] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 47
Le edizioni del Baretti... [settembre 1927, p. 50] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 50
Le edizioni del Baretti [settembre 1928, p. 42] / [La Redazione].
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 42
Edizioni Kra / [Piero Gobetti].
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 44
L' elegia dell'Ambra / Giacomo Debenedetti.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 29-30. - Non n. 6, giugno
Elogio delle formule (studio su Tilgher e F.M. Martini) / Leo Ferrero.
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 51-52
L' enigma di Gide / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 120
Enrico Thovez / Luca Pignato.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 17
Epiloghi / Raffaello Franchi.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 16
Epitaffio / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Equivoci e chiarimenti sul Romanticismo / Santino Caramella.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 51. - Non n. 11, novembre
L'esotismo nella letteratura francese / Nino Frank.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 67
Esperienze meridionali / Luigi Einaudi.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 22
Espressione estetica ed espressione pratica nel pensiero crociano / Maria Marchesini.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 14
L' espressionismo / [L. Vincenti].
A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 46. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
Essere ad ogni momento noi... (da "Energie Nove", 1919) / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 80. - Numero in morte di Piero Gobetti
Essere ad ogni momento noi...(da "Energie Nove", 1919) / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 80. - Numero in morte di Piero Gobetti
Evghènij Abràmovich Baratynskij (1800-1844) / Alfredo Polledro.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 66
Evreinov / Raissa Olkienitzkaia Naldi.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 22
Falso romanzo / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 83
Fantasia e ragione / Matteo Marangoni.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 29-30
La fede contro il dubbio / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Fichte e Machiavelli / E.S.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 48
La filosofia e la scienza / N.V.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 15-16
Filosofia e poesia filosofica / Paul Valéry.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
Foglietti letterari / Giuseppe Raimondi.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 14
La formazione del Romanticismo / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 40
Forme e contenuti dell'arte / Guglielmo Persi.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 49
La "Forza del destino" a Monaco di Baviera / E.S.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 3
Foscolo / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 46
Francesco Gaeta / Benedetto Croce.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 57
Fritz von Unruch : poeta della volontà di Pace / Mario Lamberti.
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 95-96
Fritz von Unruh / [L. Vincenti].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 47-48. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
"Frusta" e "Fiera" ; Un nuovo poeta / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 118
Fuchs ; Erler / Edoardo Persico.
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 52
La fuga in Egitto / [Piero Gobetti].
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Galleria degli imbalsamati : F.T. / MACOUF.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
I Genovesi nel giudizio di Giuseppe Baretti.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 22
Georg Kaiser / L. Vincenti.
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 48. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
Giannotto Bastianelli / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 59-60
Giorni a Venezia (note d'arte e di storia) / Mario Lamberti.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 50
La giostra dei pugni [aprile 1927, p. 25] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
La giostra dei pugni [dicembre 1926, p. 120] / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 120
La giostra dei pugni [febbraio 1927, p. 14] / Giuseppe Baretti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 14. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
La giostra dei pugni [gennaio 1927, p. 6] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
La giostra dei pugni [luglio 1927, p. 38] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
La giostra dei pugni [marzo 1927, p. 18] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
La giostra dei pugni [novembre 1926, p. 114] / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
La giostra dei pugni [novembre-dicembre 1927, p. 62] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 62
La giostra dei pugni [ottobre 1927, p. 56] / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 56. - Non n. 11, novembre
Giovanni Amendola / Giustino Fortunato.
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 97
Giraudoux / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 29. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Un giudizio su Unamuno / Salvador de Madariaga.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 74
Giustificazione / Piero Gobetti.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 28. - Non n. 6, giugno
Giustino Fortunato traduttore di Orazio / Augusto Monti.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 103-104
Goethe favolista / Emma Sola.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 63
Gozzano / Mario Vinciguerra.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 23-24
Guglielmo Ferrero romanziere / Giuseppe Gallico.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 36
Guitry e Ruggeri / Achille Ricciardi.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 6
Ibsen (1828-1906) / Zino Zini.
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 58-59
Idee / Giuseppe Rensi.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 19
Idee d'un solitario sul teatro / Mevio.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 24
Illuminismo / p.g.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 1
Immaginari contrasti di cultura / Benedetto Croce.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 45
Imminente. 1. [16 febbraio 1925, p. 16] / [La Redazione].
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 16
Imminente [16 marzo 1926, 2. ediz., p. 82] / [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Imminente. 2. [16 febbraio 1925, p. 16] / [La Redazione].
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 16
Imminente [20 marzo 1925, p. 24] / [La Redazione].
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 24
Imminente [febbraio 1926, p. 76] / [La Redazione]
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Impressioni su M. D'Azeglio pittore / F.G.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 22
In corso di stampa [aprile 1927, p. 26] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
In corso di stampa [luglio 1927, p. 38] / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
In corso di stampa [settembre 1927, p. 48] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 48
In Germania : prigionieri o lupi di steppa / Emma Sola.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 2
Inchiesta sull'idealismo. 1. / Santino Caramella, Giuseppe Prezzolini, Seb. Timpanaro.
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 61
Inchiesta sull'idealismo. 2. / Angelo Crespi, R. Mondolfo.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 72
Indice del Baretti anni 1., 2., 3., 4. (1924-25-26-27) / [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 64
Interpretazione di classici : Castiglione / Aldo Garosci.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 43
Interpretazioni di classici : Disegno di una critica della "Vita" celliniana / Aldo Garosci.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 28. - Non n. 6, giugno
Interpretazioni di classici : l' "Orlando innamorato" / Giorgio De Blasi.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 16-17
Interpretazioni di classici : ritratto di Annibal Caro / Aldo Garosci.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 20
Intervista col patriarca Giobbe / Vincenzo Cento.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 13-14. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Intorno a François Mauriac / Guglielmo Alberti.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 9-10. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Introduzione a Papini / Vito G. Galati.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 2-3
Introduzione agli studi francescani / Natalino Sapegno.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 111-112
Invito a meditare / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
L'Italiano.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 90
Italo Svevo / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 101-102
Jack London / Giuseppe Prezzolini.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
James Joyce / Silvio Benco.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 33-34
Jan Kasprowicz : una lirica.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 34. - Dal "Libro dei poveri"
Konstantin Nikolàjevic Bàtjuskov, 1797-1855 / Alfredo Polledro.
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 62. - Riporta la traduzione di tre poesie di Bàtjuskov
Lady Hester Stanhope / Lytton Strachey.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 35
Lettera a sir J. Bickerstaff / Edoardo Persico.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 27-28. - Non n. 6, giugno
Lettera aperta a un "ami de l'Italie" / [Giovanni Ansaldo].
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 93
Lettera d'occasione / Oreste.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Una lettera di Olimpia Morata : Olimpia Morata a Cherubina Orsini.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 109. - Dalle lettere di Olimpia Morata, nel volume "Riformatori del Cinquecento"
Lettera di provincia / Oreste.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 14
Lettera di Silvestro Gallico ai suoi amici sui libri che legge / Silvestro Gallico.
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 97
Lettera in morte di Jacques Rivière / Oreste.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 26-27. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Lettera sentimentale di Pilade / Pilade.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 18
Lettera sul Potomak / Oreste.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 6
Letteratura francese : La notte di tempesta / Leone Ginzburg.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 52
Letteratura inglese : Rupert Brooke / Andrea Damiano.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 36
Letteratura mondiale / Benedetto Croce.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 15
Letteratura russa : Smelov / p.g.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 36
Letteratura russa : Stepàncicovo / Vito G. Galati.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 44
Letteratura spagnuola : Araquistain come scrittore di teatro / Mario Puccini.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 36
Letteratura tedesca : Anton Wildgans / Giovanni Necco.
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 38
Lettere di Silvestro a' suoi amici sui libri che legge / Silvestro Gallico.
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 91-92
Lettere inglesi : Hamlet al Haymarket / Ahasvero.
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 40
Letture. 1. [settembre 1927, p. 46] / A.D.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 46
Letture. 2. [settembre 1927, p. 50] / Aldo Garosci.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 50
Letture [agosto 1927, p. 43] / G.B. Gifuni.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 43
Libri. 1. [1 febbraio 1925, p. 10] / [La Redazione].
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Libri. 2. [1 febbraio 1925, p. 12] / [La Redazione].
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 12
Libri [5 marzo 1925, p. 20] / [La Redazione].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 20
Libri ricevuti [16 febbraio 1928, p. 12] / [La Redazione].
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
Libri ricevuti [aprile 1928, p. 20] / [La Redazione].
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 20
Libri ricevuti [dicembre 1928, p. 60] / [La Redazione].
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 60
Libri ricevuti [marzo 1928, p. 16] / [La Redazione].
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 16
Libri ricevuti [novembre 1928, p. 50] / [La Redazione].
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 50
Libri ricevuti [novembre-dicembre 1927, p. 58] / [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 58
Lineamenti di una storia dell'ottocento (brano inedito da "Risorgimento senza eroi") / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 81. - Numero in morte di Piero Gobetti
Lineamenti di una storia dell'ottocento (brano inedito da "Risorgimento senza eroi") / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ed.), p. 81. - Numero in morte di Piero Gobetti
La lirica di Dehmel. 1. / Italo Maione.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 19-20
La lirica di Dehmel. 2. / Italo Maione.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 24-26
Lirica inglese odierna / Elio Gianturco.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 57
Lirica russa contemporanea / Serghiej Essenin, Michail Golodnyj, V. Nassedkin, O. Mocialova.
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 86. - Dalla rivista "Kràssnaia Nov" di Mosca
Lirica tedesca / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
La lirica tedesca nel novecento / Elio Gianturco.
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 53-56. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Lord Raingo / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 29. - Non n. 6, giugno
Lorenzo il Magnifico / Natalino Sapegno.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 31-32. - Non n. 6 (giugno)
Luigi Alamanni / Aldo Garosci.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 15-16
"I lupi" : novella di Boris Zajtsev.
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 94
Machiavelli / Natalino Sapegno.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 119-120
Manzoni / Natalino Sapegno.
((A. 5., n. 10 (ottobre 1928), p. 46-47
Manzonianismo / Santino Caramella.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 1
Martini / Edmondo Rho.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 8
Matteo Bandello / Aldo Garosci.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 44
Il mecenatismo di re Carlo Felice / M. D'Azeglio.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 22. - Da "I miei ricordi"
Medma-Nicotera : ricerche topografiche / Paolo Orsi.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
Michelstaedter / Armando Cavalli.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 78
Il miglior modo di dimostrarci... / [La Redazione].
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 96
I Milanesi nel giudizio di Giuseppe Baretti.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
Il "mistero" dell'anima slava / Leone Ginzburg.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 13-14
La mistica della comprensione / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 56. - Non n. 11, novembre
Misticismo antroposofico / Armando Cavalli.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 74
Misticismo e marxismo (brano inedito da "Paradosso dello spirito russo" / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 81-82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Misticismo e marxismo (brano inedito da "Paradosso dell0 spirito russo") / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 81-82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Montherlant / S.C. Grenier.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 68
La morte di Piero Gobetti / Vincenzo Nitti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Moto e vuoto / R. Mondolfo.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Il muro trasparente (studio su J.J. Bernard e Paul Géraldy) / Leo Ferrero.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Musica moderna : nota su Maurice Ravel / Massimo Mila.
((A. 5., n. 10 (ottobre 1928), p. 45-46
Nadler e Troeltsh secondo Curtius.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 74
Nei prossimi numeri [1 febbraio 1925, p. 10] / [La Redazione].
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Nei prossimi numeri del Baretti [23 dicembre 1924, p. 3] / [La Redazione].
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
Nel 1927 il Baretti... [dicembre 1926, p. 116] / [La Redazione].
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 116
Nel 1927 il Baretti... [febbraio 1927, p. 11] / [La Redazione].
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 11. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Nel centenario dei Promessi sposi / Umberto Calosso.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 19
Neoclassicismo romantico / Natalino Sapegno.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 6
Neo-positivismo / Filippo Burzio.
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 37
I nostri maestri / Francesco Bernardelli.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 12
Il nostro Carducci / Luca Pignato.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 21
Nota a: Il signor Cuenca e il suo successore / [La Redazione].
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 77
[Nota a: Il teatro e la critica : Renato Simoni] / [La Redazione].
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 110
[Nota all'interno dell'articolo: Medma-Nicotera : ricerche topografiche] / [La Redazione].
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
[Nota redazionale, settembre 1927, p. 46] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 46
Nota su A.G. Cagna / Silvio Benco.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 72
Nota su Heywood / Carlo Linati.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 16
Note di teatro : i Pitöeff / Mario Gromo.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 30. - Non n. 6, giugno
Note di teatro : Ramperti / Mario Gromo.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 42
Note di teatro : Silvio d'Amico / Mario Gromo.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 56. - Non n. 11, novembre
Note e appunti : arte e vita morale / Wagner il pedante .
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 89
Note : il pittore Tosi / (r.f.).
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 56. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Note sul teatro romeno / Reto Roedel.
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 98
Il Novecento / [L. Vincenti].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 45-46. - Numeno dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Venturi
Novità [1/31 ottobre 1925, p. 58] / [La Redazione].
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 58
Novità [15 gennaio 1925, p. 6] / [La Redazione].
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 6
Novità [5 marzo 1925, p. 18] / [La Redazione].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 18
Novità [aprile 1927, p. 20] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 20
Novità [luglio 1927, p. 38] / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Novità [settembre 1927, p. 50] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 50
Il numero scorso... [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 60
La Nuova Antologia / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 7
Nuovi appunti su "Anna Karénina" / Leone Ginzburg.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 31-32
I nuovi figli del secolo / Mario Vinciguerra.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 12. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Nuovi scrittori. 1. [luglio 1925, p. 47] / [La Redazione].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 47. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento
Nuovi scrittori. 2. [luglio 1925, p. 47] / [La Redazione].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 47. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenzi
Nuovi scrittori. 3. [luglio 1925, p. 48] / [La Redazione].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 48. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
Ogni amico del Baretti... [15 gennaio 1925, p. 6] / [La Redazione].
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 6
Ogni amico del Baretti... [23 dicembre 1924, p. 3] / [La Redazione].
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
Ogni nostro amico... [luglio 1927, p. 38] / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 38
Ogni nostro amico... [novembre-dicembre 1927, p. 62] / [La Redazione].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 62
Ogni nostro amico... [ottobre 1927, p. 53] / [La Redazione].
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 53. - Non n. 11, novembre
Ogni nostro amico...[settembre 1927, p. 50] / [La Redazione].
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 50
Ojetti giudicato da Carducci.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
L' opera della Società "Magna Grecia".
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
Opere e ciance : propositi d'eccezione / Mario Gromo.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 77
Opere e ciance : propositi d'eccezione / Mario Gromo.
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 94
Opinione di un uomo semplice / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
Oriani letterario / Santino Caramella.
((A. 5., n. 10 (ottobre 1928), p. 45
L'orso : scherzo in un atto / A. Cecof.
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 85-86. - Prima traduzione dal russo di Piero Gobetti
Osservazioni critiche sull'Oriani / Armando Cavalli.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 16
Ottimismo e autoincensamento / Il Baretti.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 6
L'Ottocento francese. 1. : il problema romantico / Luca Pignato.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 35
L' Ottocento francese. 2. : il Parnaso e Verlaine / Luca Pignato.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 42
Il padre del pianoforte / Massimo Mila.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 11
Pagine di critica / W.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 4
Panait Istrati.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 90
Panorama della letteratura, dell'arte e della critica d'oggi / Gino Saviotti.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 7-9
Papini artista / Vito G. Galati.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 17-18
"Paracelsus" / Emma Sola.
((A. 5., n. 3 (marzo 1928), p. 16
Un paradosso di B. Shaw : "l'evoluzionismo nel teatro" / Bernard Shaw.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 113-114. - "Back to Methuselah" (prefazione)
La parola e l'arte / Benedetto Croce.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 99
Parole intorno a Rivière / Raffaello Franchi.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 34
Paul Morand / Adriano Grande.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 29-30. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Paul Valéry / Alberto Rossi.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 27-28. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Per capire due mondi... [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Per gli artisti creatori di ex-libris ; Per far conoscere meglio in Francia letteratura ed arte italiana / [La Redazione].
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 18
Per il 1927 / [La Redazione].
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 112
Per la morte di Goethe ; La Musa ; L'ultima morte / A. Baratynskij.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 65
Per un errore d' impaginazione... / [La Redazione].
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 34
Piccola antologia di Paul Valéry.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 8. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
I Piemontesi nel giudizio di Giuseppe Baretti.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 12
Piero Gobetti e il liberalismo integrale / Edoardo Giretti.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Piero Gobetti Editore. 1. [1 febbraio 1925, p. 10] / [La Redazione].
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Piero Gobetti editore. 1. [10 maggio 1925, p. 34] / [La Redazione].
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 34
Piero Gobetti editore.1. [15 giugno 1925, p. 42] / [La Redazione].
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 42
Piero Gobetti editore. 1. [25 maggio 1925, p. 38] / [La Redazione].
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 38
Piero Gobetti editore. 1. [5 marzo 1925, p. 17] / [La Redazione].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 17
Piero Gobetti editore [1 agosto 1925, p. 52] / [La Redazione].
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 52
Piero Gobetti editore. 1. [aprile 1925, p. 26] / [La Redazione].
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 26. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Piero Gobetti editore. 1. [dicembre 1925, p. 67] / [La Redazione].
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 67
Piero Gobetti editore. 1. [novembre 1925, p. 64] / [La Redazione].
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 64
Piero Gobetti editore [1/30 settembre 1925, p. 56] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 56. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Piero Gobetti editore [1/31 ottobre 1925, p. 59] / [La Redazione].
((A. 2, n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 59
Piero Gobetti Editore [15 gennaio 1925, p. 6] / [La Redazione].
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 6
Piero Gobetti editore [16 febbraio 1925, p. 14] / [La Redazione].
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 14
Piero Gobetti Editore. 2. [1 febbraio 1925, p. 12] / [La Redazione].
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 12
Piero Gobetti editore. 2. [10 maggio 1925, p. 34] / [La Redazione].
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 34
Piero Gobetti editore. 2. [15 giugno 1925, p. 22] / [La Redazione].
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p.42
Piero Gobetti editore. 2. [25 maggio 1925, p. 40] / [La Redazione].
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 40
Piero Gobetti editore. 2. [5 marzo 1925, p. 19] / [La Redazione].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 19
Piero Gobetti editore. 2. [aprile 1925, p. 28 / [La Redazione].
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 28. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Piero Gobetti editore. 2. [dicembre 1925, p. 68] / [La Redazione].
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 68
Piero Gobetti editore. 2. [novembre 1925, p. 64] / [La Redazione].
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 64
Piero Gobetti Editore [23 dicembre 1924, p. 3] / [La Redazione].
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
Piero Gobetti editore. 3. [10 maggio 1925, p. 35] / [La Redazione].
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 35
Piero Gobetti editore. 3. [15 giugno 1925, p. 44] / [La Redazione].
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 44
Piero Gobetti editore. 3. [5 marzo 1925, p. 19] / [La Redazione].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 19
Piero Gobetti editore [maggio 1926, p. 88] / [La Redazione].
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Piero Gobetti nelle memorie e nelle impressioni dei suoi maestri / Luigi Einaudi, Francesco Ruffini, Giustino Fortunato.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 80. - Numero in morte di Piero Gobetti
Piero Gobetti nelle memorie e nelle impressioni dei suoi maestri / Luigi Einaudi, Francesco Ruffini, Giustino Fortunato.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 80. - Numero in morte di Piero Gobetti
"Pietre" rivista mensile, Genova.
((A. 3, n. 9 (settembre 1926), p. 105
Pillole [febbraio 1926, p. 76] / G. Carducci, R. Mondolfo.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Pillole [gennaio 1926, p. 70] / U. Fracchia, G.A. Borgese, Ugo Ojetti.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Pillole [maggio 1926, p. 88] / F. Pasini.
((A.3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Pillole [maggio 1926, p. 90].
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 90
Il pio Renan / Franco.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 57
La "pittura di genere" / Benedetto Croce.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 39
La pittura futurista / Raffaello Franchi.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 11-12
La pittura italiana nel primo 800. 1. / Raffaello Franchi.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 4
La pittura italiana nell'800. 2. / Raffaello Franchi.
((A. 2, n. 1 (15 gennaio 1925), p. 5-6
La pittura veneta del '400 / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 87-88
Un poema di Rilke : "Orpheus".
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 104
Poesia [1/30 settembre 1925, p. 54] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 54. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
La poesia di Alessio Di Giovanni / D. Magrì.
((A. 5., n. 11 (novembre 1928), p. 52
La poesia di Diego Valeri / G.A. Peritore.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 112
La poesia di Gainborough / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 93
Poesia di Sicilia / Raffaele Spongano.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 54-55. - Non n. 11, novembre
La poesia francese dell'800 : il significato di Baudelaire / Luca Pignato.
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 37-38
La poesia serbo-croata : Muradbegovic / Mario Lisdero.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 118
Poesie [luglio 1925, p. 48] / [La Redazione].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 48. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
Poeti catalani : Joan Maragall 1860-1912 / Cesarino Giardini.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 58. - Contiene alcune poesie di Joan Maragall
Poeti cubisti / Nino Frank.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 32. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Poetica pascoliana e poetica leopardiana / Domenico Petrini.
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 43-44
[Postilla a: Autodidattismo] / s.c.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 114
[Postilla a: Prebecquiana] / [Piero Gobetti].
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 18
[Postilla a: Regia Questura di Torino] / [ La Redazione].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Prebecquiana / Enrico Elia.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 18
[Prefazione a: Gli scrittori delle Calabrie] / Benedetto Croce.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 3
Preghiamo caldamente... / [La Redazione].
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 93
[Premessa a: "I lupi"] / [La Redazione].
((A. 3., n. 6 (giugno 1926), p. 94
[Premessa a: Antologia degli ultimi vittoriani : James Thomson (1834-1882) / [La Redazione].
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 30
[Premessa a: Antologia degli ultimi vittoriani : Robert Buchanan / [La Redazione].
((A. 5., n. 9 (settembre 1928), p. 40
[Premessa a: Autodidattismo] / [La Redazione].
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 20
[Premessa a: Commiato] / [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 79. Numero in morte di Piero Gobetti
[Premessa a: Commiato] / [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
[Premessa a: Critici e poeti] / [Mario Fubini].
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 62
[Premessa a: Dall' "Autobiografia" di Rubén Darío] / [La Redazione].
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 18
[Premessa a: Dürer autobiografico] / [La Redazione].
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 23
[Premessa a: Giovanni Amendola] / [La Redazione].
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 97
[Premessa a: Gli scrittori delle Calabrie] / [Il Baretti].
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 3
[Premessa a: Il ritorno dell'Ariosto] / n.d.r.
((A. 5., n. 7-8 (luglio-agosto 1928), p. 38
[Premessa a: La rovina di Moll Flanders] / E.P.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 48
[Premessa a: Renato Serra e il concetto di storia] / [La Redazione].
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 39
[Premessa a: Schubert, anima idillica, elegiaca] / [La Redazione].
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 59
[Premessa a: Spontanéité] / [La Redazione].
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 118
[Premessa a: Un poema di Rilke . "Orpheus"] / [La Redazione].
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 104
Un premio ai nostri abbonati / [La Redazione].
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6
Presentazione di Stefan George / Ernst Robert Curtius.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 17
Prezzolini machiavellico / Gioacchino Nicoletti.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 45-46
Primi spunti novecenteschi / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 52. - Non n. 11, novembre
Pro e contro l'endecasillabo / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
Programma d'abbonamento al Baretti per il 1927 / [La Redazione].
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 116
Propilei (pensieri) / Adriano Grande.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 24
Propositi del "Baretti" / Santino Caramella.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 115
Il prossimo numero [1 agosto 1925, p. 52] / [La Redazione].
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 52
Il prossimo numero del Baretti... / [La Redazione].
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 42
Proust / Giacomo Debenedetti.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 25-26. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Pubblicheremo prossimamente la seconda... / [La Redazione].
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 3
La questione dell'ateismo (1798-99) / Emma Sola.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 32
Racine non classico / Santino Caramella.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 27. - Non n. 6, giugno
I ragionamenti di Alano / Luigi Emery.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 31-32. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento. - Riporta brano da: "Propos" di Alain
Ragioni metriche / Guglielmo Persi.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 30
Regia Questura di Torino / il Questore.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Renato Serra / Armando Cavalli.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 8
Renato Serra e il concetto di storia : [Partenza di un gruppo di soldati per la Libia] / Renato Serra.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 39-40
Resoconto di una sconfitta / Natalino Sapegno.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 1
Ribelli.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 32. - Sul romanzo di Alfred Neumann
Riccardo Bacchelli / Giuseppe Raimondi.
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 50-51
Richiesta di una critica / Paolo Flores.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 115-116
Riconoscimento / Camillo Pellizzi.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 105. - Da "Lo Stato"
Rileggendo Bruno / Giulio Zorzi.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 108
Ripresa dei Goncourt / Aniante.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 24
Risorgimento senza eroi (prefazione) / Piero Gobetti.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 105
Ritorno a Mallarmé / Uno dei Verri.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 120
Ritorno alla cultura / Sandro Zirardini.
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 98
Il ritorno dell'Ariosto / U. Cosmo.
((A. 5., n. 7-8 (luglio-agosto 1928), p. 38
Ritorno di Leopardi / Pietro Mignosi.
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 49-50
Ritratti / Adriano Grande.
((A. 2., n. 2 (1 febbraio 1925), p. 10
Ritratti delle cose di Francia / Santino Caramella.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 53. - Non n. 11, novembre
Ritratto di Valle Inclán / Edoardo Persico.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 36
Ritratto romantico di Ibsen / Baretti.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
Il roccolo / [Giovanni Ansaldo].
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 71-72
Il ròccolo / [Giovanni Ansaldo].
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 83-84
Romanelli / Raffaello Franchi.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 21-22
Romanticismo mascherato / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 2., n. 9 (25 maggio 1925), p. 39-40
Romanzi inglesi / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 12. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Romanzi-Finzione [1/30 settembre 1925, p. 55] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 55. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Rougena Zátkovà / Grildig.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 60
Rovetta.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 90
La rovina di Moll Flanders / Daniele De Foe.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 48
La saggezza di Nestore / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 56. - Non n. 11, novembre
Saggi critici / [La Redazione].
((A. 2., n. 11 (luglio 1925), p. 48. - Numero dedicato al teatro tedesco del Novecento, a cura di L. Vincenti
Sagome di contemporanei / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 7 (luglio 1927), p. 33-34
Scenografia / e.p.
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 56. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Scenografia : Appia ; Per il terzo atto del Tristano / Edoardo Persico.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 59
Scenografia : Craig ; Macbeth / E.P.
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 63
Schubert, anima idillica, elegiaca / Arturo Farinelli.
((A. 5., n. 12 (dicembre 1928), p. 59
Sciocchezzaio : Papini, i monasteri e altri edifici cittadini . Ardengo sol contro Germania tutta [su brani di Papini e Soffici].
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 1
Sciocchezzaio [per un brano di Leonardo Bistolfi].
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 18
Lo scolaro maestro / [La Redazione].
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 9. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Gli scrittori delle Calabrie / Vito G. Galati.
((A. 5., n. 1 (gennaio 1928), p. 3
La scuola del sen. Rastignac / F. Pasini.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
La scuola della "Voce" / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 2
La sensibilità di D'Annunzio / Mario Lamberti.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 25
Un servo padrone / Eugenio Montale.
((A. 2., n. 15 (novembre 1925), p. 64
Il signor Cuenca e il suo successore : racconto di Gabriele Mirò.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 77
Simbolismo francescano / Armando Cavalli.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 100
Soffici a Venezia / C.L. (altre volte c.l.).
((A. 3., n. 7 (luglio 1926), p. 96
Solaria.
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 90
Sollogub / p.g.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 19
Sonata quasi una fantasia di Beethoven sordo / John Addington Symonds.
((a. 4., n. 10 (ottobre 1927), p. 53. - Non n. 11, novembre
Spiaggia del sud: danzatori. Il combattimento / Stefan George.
((A. 1., n. 1 (23 dicembre 1924), p. 3
Spontanéité / Jean Bertrand.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 118
Stanno per uscire [maggio 1926, p. 88[ / [La Redazione].
((A. 3., n. 5 (maggio 1926), p. 88
Stefan George / Leonello Vincenti.
((A. 5., n. 7-8 (luglio-agosto 1928), p. 33-38
Stefan George e la guerra / Leonello Vincenti.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 107
Stile del Settecento / Pietro Mignosi.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 41
Lo stile di Spengler / Piero Burresi.
((A. 2., n. 12 (1 agosto 1925), p. 49
Stile e tradizione / Eugenio Montale.
((A. 2., n. 1 (15 gennaio 1925), p. 7
Strapaese e stracittà / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 11-12 (novembre-dicembre 1927), p. 62
Gli studi critici [dicembre 1926, p. 119-120] / Natalino Sapegno.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 119-120
Gli studi critici [maggio-giugno 1927, p. 31-32] / Natalino Sapegno.
((A. 4., n. 5-6 (maggio-giugno 1927), p. 31-32. - Non n. 6, giugno
Gli studi critici [ottobre 1928, p. 46-47] / Natalino Sapegno.
((A. 5., n. 10 (ottobre 1928), p. 46-47
Studii / Sergio Solmi.
((A. 4., n. 2 (febbraio 1927), p. 10. - Numero per l'anniversario della morte di Piero Gobetti, Parigi, 16 febbraio 1926
Lo "Stundenbuch" di R.M. Rilke / Giovanni Necco.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 117
Style / Marcel Proust.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 6. - Da un'intervista pubblicata in "Temps" del 12 novembre e riprodotta nel n. del 1 novembre 1926 della "Revue de France"
La sua grandezza / [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
La sua grandezza / [La Redazione].
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 79. - Numero in morte di Piero Gobetti
Surréalisme / Alberto Rossi.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 33
Surrealismo / S. Caramella.
((A. 3., n. 4 (16 aprile 1926), p. 83
Synthèse du snobisme (esquisse) / Jean de Menasce.
((A. 2., n. 10 (15 giugno 1925), p. 42
Taccuino critico / G. Titta Rosa.
((A. 2., n. 16 (dicembre 1925), p. 66
Tagore (o dell'Occidente) / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 13
Il teatro / Leo Ferrero.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 30. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Il teatro del colore / Mario Gromo.
((A. 2., n. 14 (1/31 ottobre 1925), p. 59
Il teatro di Gabriel Marcel / Giusto di Zeno.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Il teatro e la critica / Mario Gromo.
((A. 3., n. 9 (settembre 1926), p. 106
Il teatro e la critica : Renato Simoni / Mario Gromo.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 110
Il teatro è malato / Achille Ricciardi.
((A. 2., n. 4 (5 marzo 1925), p. 20
Teatro francese : G. Marcel / p.g.
((A. 2., n. 8 (10 maggio 1925), p. 36
Il teatro italiano non esiste / Silvio Alfiere.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 69
Teatro teatrale / Paolo Simoneschi.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 78
I tempi di Barrili / [Piero Gobetti].
((A. 3, n. 2 (febbraio 1926), p. 76
Tendenze letterarie / Giuseppe Sciortino.
((A. 2., n. 5 (20 marzo 1925), p. 22
Terza opinione / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 3 (marzo 1927), p. 18
Testimonianze / Luigi Emery.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 1. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
Tolstoi purosangue / Arrigo Cajumi.
((A. 3., n. 12 (dicembre 1926), p. 116
Torino / Ruggero Bonghi.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 40. - Da "I fatti miei e i miei pensieri"
Tradimento degli scrittori / Santino Caramella.
((A. 5., n. 2 (16 febbraio 1928), p. 5-6
Traduzioni / Uno dei Verri.
((A. 4., n. 4 (aprile 1927), p. 26
L' ultima maniera di Wells / Arrigo Cajumi.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 47
Gli ultimi giorni / G. Prezzolini.
((A. 3., n. 3 (16 marzo 1926, 2. ediz.), p. 82. - Numero in morte di Piero Gobetti
L' ultimo Ojetti / Silvio Alfiere.
((A. 3., n. 2 (febbraio 1926), p. 75-76
L'ultimo Shaw / Santino Caramella.
((A. 3., n. 11 (novembre 1926), p. 113
L' umanità di un santo / Arrigo Cajumi.
((A. 3., n. 10 (ottobre 1926), p. 108
Umberto Saba poeta / Sergio Solmi.
((A. 3., n. 8 (agosto 1926), p. 102
Uomini [1/30 settembre 1925, p. 54] / [La Redazione].
((A. 2., n. 13 (1/30 settembre 1925), p. 54. - Numero dedicato alla lirica tedesca contemporanea
Gli uomini di quarant'anni.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70. - Da: "Leonardo", dicembre
L'uomo Kant / E.S.
((A. 4., n. 9 (settembre 1927), p. 50
Uscirà in marzo [16 febbraio 1925, p. 13] / [La Redazione].
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 13
L' utopia di Platone / S.C.
((A. 5., n. 4 (aprile 1928), p. 21
Valery Larbaud / Eugenio Montale.
((A. 2., n. 6-7 (aprile 1925), p. 29. - Numero doppio dedicato alla letteratura francese del Novecento
Vecchie definizioni di Soffici / G.A.Borgese, Ugo Ojetti.
((A. 3., n. 1 (gennaio 1926), p. 70
I Veneziani nel giudizio di Giuseppe Baretti.
((A. 5., n. 6 (giugno 1928), p. 30
Vera natura dei romanzi di Radiguet / Giacomo Debenedetti.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 15
Veritiero ritratto di Beniamino Franklin / Santino Caramella.
((A. 4., n. 1 (gennaio 1927), p. 3
Virginia Woolf / Umberto Morra di Lavriano.
((A. 5., n. 5 (maggio 1928), p. 27-28
Una visita a Ronsard : dal "Gaston de Latour" di Walter Pater / Vittorio Lugli.
((A. 4., n. 8 (agosto 1927), p. 41-42
I volti del nemico / Giuseppe Prezzolini.
((A. 2., n. 3 (16 febbraio 1925), p. 16
|